Per informazioni +39 3808064447

For informations 0039 3808064447 umbriataxi@gmail.com

Photo Gallery umbriaway.com
Prezzi a partire da :
30 € per una visita di un ora, per gruppi fino a 4 persone ( Eremo o San Damiano )
50 € per una visita di due ore, per gruppi fino a 4 persone ( Eremo e San Damiano )
50 € per una visita di un ora, per gruppi max 8 persone ( Eremo o San Damiano )
70 € per una visita di due ore, per gruppi max 8 persone ( Eremo e San Damiano )
100 € per una visita di tre ore, per gruppi max 8 persone ( Eremo, San Damiano e Porziuncola )
Autonoleggio Con Conducente Umbria Expert Tour Rental Driver
Per tutte le informazioni chiama il +393808064447 o contattaci
Eremo delle carceri.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
 L'Eremo delle Carceri è il luogo in cui san Francesco d'Assisi e i suoi seguaci si ritiravano per pregare e meditare. Situato a 4 chilometri da Assisi, a 791 metri di altitudine sulle pendici del monte Subasio, l'Eremo delle Carceri sorge nei pressi di alcune grotte naturali, frequentate da eremiti già in età paleocristiana. Storia
 Leccio secolare presso la grotta di San Francesco. Nel bosco, appena fuori dal santuario,nei pressi del sentiero che conduce alla grotta di frate Leone,è sita la Cappella di san Barnaba, normalmente chiusa al pubblico,con al proprio interno un altare a Tau ed una pala cinquecentesca raffigurante Gesù deposto dalla Croce. La tradizione francescana L'Eremo delle Carceri è un luogo immerso in un bosco di lecci. Sono molti i racconti di miracoli che si associano a questo sito: tradizione vuole che il burrone che si trova nei pressi del monastero sia in realtà il letto di un fiume, oggi in secca, le cui acque furono prosciugate da San Francesco poiché disturbavano la sua meditazione e quella dei suoi discepoli;nella grotta di San Francesco è presente un buco nel terreno dal quale si può intravedere il fondo del burrone. Si racconta che questo è stato provocato dal demonio, sprofondato nell'abisso quando fuscacciato da san Rufino;nel mezzo del chiostro è presente un pozzo nel punto in cui, secondo una leggenda, San Francesco, tramite un miracolo,fece sgorgare dell'acqua.
Chiesa di San Damiano (Assisi)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.)
Storia
Nel 1205 san Francesco d'Assisi pregando davanti al crocifisso presente all'interno della Chiesa lo sente parlare e chiedergli di riparare la sua casa. Questo evento inciderà profondamente nella vita del santo che proprio qui, negli ultimi anni della sua vita, compose il Cantico delle Creature. Il crocifisso ha un aspetto molto particolare: Cristo in croce non mostra sofferenza, ma sembra quasi ergersi per comunicare a braccia aperte un messaggio di speranza. Tra il 1211 e il 1212 Santa Chiara, a seguito di una profezia di San Francesco, vi fondò un ordine di claustrali che ivi risiedette fino al 1260.La stessa chiesa,secondo la storiografia cattolica,fu protagonista dei principali miracoli della santa:la moltiplicazione del pane, il dono dell'olio, la fuga dei saraceni dal chiostro, alcuni esorcismi e guarigioni, l'apparizione della croce sul pane davanti al Papa. Arte e Architettura La chiesa internamente si presenta ad una navata unica con una piccola abside decorata con affreschi rappresentanti san Damiano, san Rufino, la Madonna e Gesù, e un coro ligneo del XIV secolo. Nella parte superiore dell'arco che compone l'abside è presente una copia dell'originale Crocifisso di san Damiano, ora custodito nella basilica di Santa Chiara. Una cappella laterale conserva un altro crocifisso, opera di Innocenzo da Palermo.
Francesco d'Assisi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

San Francesco d'Assisi,nato Giovanni di Pietro Bernardone(Assisi, 1181 o 1182 – Assisi, 3 ottobre 1226),è stato un religioso italiano.
Fondatore dell'ordine mendicante che da lui poi prese il nome, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.Il 4 ottobre ne viene
celebrata la memoria liturgica in tutta la Chiesa cattolica (festa in Italia; solennità per la Famiglia francescana).È stato proclamato
patrono principale d'Italia il 18 giugno 1939 da papa Pio XII, che lo definì: "Il più italiano dei Santi, il più Santo degli Italiani".
Conosciuto anche come "il poverello d'Assisi", la sua tomba è meta di pellegrinaggio per decine di migliaia di devoti ogni anno.
La città di Assisi, a motivo del suo illustre cittadino, è stata assunta a simbolo di pace,soprattutto dopo aver ospitato i due grandi
incontri tra gli esponenti delle maggiori religioni del mondo, promossi da Giovanni Paolo II nel 1986 e nel 2002.Oltre all'opera
spirituale, Francesco, grazie al Cantico delle creature, è riconosciuto come l'iniziatore della tradizione letteraria italiana.
Possibilità di trasferimenti da tutta l'Umbria andata e ritorno, abbinabile alla visita completa di Assisi,
con mini van da 8 posti ,telefonare al +39 380 806 44 47
Le Vie dell'Umbria offre un servizio di Noleggio Con Conducente (NCC) ,( simile al taxi),
car hire with driver Umbria,Toscana,Lazio, Tuscany excursions, Umbria excursions
Escursioni per Assisi e dintorni, compreso San Francesco, Eremo delle Carceri e San Damiano.
Per altre destinazioni contattare il fornitore
Le Vie dell'Umbria offre un servizio di Noleggio Con Conducente (NCC) ,( simile al taxi).
car hire with driver Umbria,Toscana,Lazio, Tuscany excursions, Umbria excursions
Autonoleggio Con Conducente Umbria Expert Tour Rental Driver,Assisi transfer,Servizio Minivan 8 posti,Escursioni Assisi,Transfer per Eremo delle Carceri e S. Damiano, Basilica di San Francesco,Montefalco Sagrantino transfer, wine tasting,Perugia Umbria Jazz-Eurochocolate,Servizio trasferimenti Arrivi e partenze per stazioni ed aereoporti, Italian car with driver service-Sant'Egidio,Roma Fiumicino,Ciampino-Firenze Peretola,Bologna,Pisa,Pescara,Ancona,Ncc per Assisi Umbria,inToscana,Siena,Firenze,Montepulciano,Pienza,Chianti,Cortona,Montalcino,Volterra,San Gimignano,Subasio transfer,Umbria driver tour,Umbria transfers and roundtrips,Shuttle service ,Perugia transfers,Transfer,Roma,Assisi,Umbria,Escursioni,servizio,alternativo,al,taxi,
Per tutte le informazioni, per partenze o arrivi da altri Comuni, contattare al +39 3808064447

|